Lezione speciale Aprile 2022 – Per multa quam per unum
Sabato 30 Aprile 2022 alle ore 16:00, presso la Biblioteca del Convento di Santa Maria di Betlem a Sassari (ingresso in Via Artiglieria n. 1), si terrà una lezione speciale di filosofia e musicologia sul tema della Gerarchia nel creato, intitolata Per multa quam per unum (Scg II, cc. 39-45), a cura della prof.ssa Chiara Dolce e del maestro Enrico Correggia. …
Esercizi spirituali ignaziani
In occasione del cinquecentenario della conversione di Sant’Ignazio di Loyola, SITA Sardegna inaugurerà l’organizzazione ricorrente di Esercizi Spirituali secondo il metodo del fondatore della Compagnia di Gesù. E’ previsto un primo turno, per sole donne, nelle date 8-13 Agosto 2022, in luogo da definirsi nella provincia di Sassari. Per chi fosse interessato, si raccomanda di inviare alla…
Lezione speciale Marzo 2022 – Mundum non esse aeternum
Sabato 19 Marzo 2022 alle ore 19:00, presso la sede SITA di Sassari (Via Amsicora 7/A), in relazione all’ultima lezione del Seminario Permanente “La contingenza delle creature” (Scg II, cc. 31-38), verrà presentato e proiettato il film “Decalogo 1 – Io sono il Signore tuo Dio. Non avrai altro Dio all’infuori di me” (Krzysztof Kieślowski, 1988). …
Lezione speciale Febbraio 2022 – Universum non est a casu
Sabato 26 Febbraio 2022 alle ore 16:00, presso la sede SITA di Sassari (Via Amsicora 7/A), si terrà una lezione speciale di teologia e fisiologia umana sul tema dell’ordine nel creato, intitolata Universum non est a casu (Scg II, cc. 23-30), a cura di don Fernando Maria Cornet e del dott. Davide Ferraris.
Lezione speciale Gennaio 2022 – Creatio: ex nihilo et in instanti
Venerdì 28 Gennaio 2022 alle ore 16:00, presso la sede SITA di Sassari (Via Amsicora 7/A), si terrà una lezione speciale di teologia e storia dell’arte sul tema della Creazione, intitolata Creatio: ex nihilo et in instanti (Scg II, cc. 16-22), a cura di don Fernando Maria Cornet e del prof. Alessandro Ponzeletti.
Errata corrige
Nella precedente comunicazione veniva indicata come data della prossima lezione del Seminario Permanente (sede di Sassari) Lunedì 17 Novembre 2022. La data corretta é Lunedì 17 Gennaio 2022 alle ore 16. Ci scusiamo per il disguido.
Importante: spostamento date seminario Cagliari e Sassari
Diverse esigenze degli organizzatori e dei partecipanti ai Seminari Permanenti di SITA Sardegna ha reso necessario un cambiamento delle date previste in locandina. Per quanto riguarda la sede di Sassari (Via Amsicora 7/A, presso la Chiesa di S. Sisto): il Seminario Permanente si svolgerà il giorno Lunedì 17 Novembre 2022 a partire dalle ore 16:00.…
Avviso Sassari: spostamento data Seminario Permanente
La lezione del Seminario Permanente sulla Summa contra Gentiles (sede di Sassari, Via Amsicora 7/A) prevista, secondo calendario, per il giorno 8 Gennaio 2022, é spostata al giorno Sabato 15 Gennaio 2022, sempre a partire dalle ore 16,00.
Lezione speciale d’Avvento 2021
Giovedì 23 Dicembre 2021 alle ore 16:00, presso la sede SITA di Sassari (Via Amsicora 7/A), si terrà una lezione speciale dal titolo “L’Azione di Dio (ScG 1-15): La relazione tra Dio e la creatura dopo l’Incarnazione“. Relatore: Don Fernando Maria Cornet.
Programmazione attività SITA Sardegna 2021/2022
E’ resa pubblica sul sito internet la locandina delle attività di SITA Sardegna 2021/2022. Quest’anno il Seminario Permanente di studio sulla Summa contra Gentiles di San Tommaso d’Aquino si svolgerà in due sedi: Sassari e Cagliari. Da novembre, inoltre, sarà attivato un corso per giovanissimi sui principi fondamentali della filosofia classica. Per prendere visione della…