Anima rationalis humani corporis forma – Lezione speciale Gennaio 2023
Sabato 28 Gennaio 2023 alle ore 18:00, presso la sala del Centro di Accoglienza “Mondo X” di Sassari (Piazza S. Antonio, 15), si terrà una lezione speciale dal titolo “Anima rationalis humani corporis forma. Natura della malattia mentale, alla luce della nozione tommasiana di anima”, a cura del Dott. Davide Ferraris, medico psichiatra.
Ritiro di Avvento – Sassari, 22/12/2022
Il giorno Giovedì 22 Dicembre 2022, a partire dalle ore 15:00 nella Chiesa di San Sisto a Sassari, SITA Sardegna ha organizzato un ritiro di Avvento. Il programma é visionabile nella locandina in calce all’avviso. Si avvisa inoltre che il medesimo giorno, alle ore 20:00 nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, poco distante da quella dove…
Avviso importante – Seminario Permanente Cagliari
Si avvisa che in via eccezionale, per motivi organizzativi, l’orario di inizio del Seminario Permanente Summa contra Gentiles di Sabato 17 Dicembre previsto a Cagliari comincerà alle ore 17:00 anziché alle ore 18:00 come indicato in locandina.
“Filotea. Introduzione alla vita devota” – Incontri di spiritualità
A 400 anni dalla nascita al Cielo di San Francesco di Sales, SITA Sardegna dedicherà un ciclo di incontri alla sua opera, divenuta un classico della spiritualità, “Filotea. Introduzione alla vita devota“. Gli incontri si terranno a Sassari, nella Chiesa di San Sisto, e saranno predicati da Don Giuseppe Virgilio. In calce é possibile prendere…
Inaugurazione anno accademico 2022-2023
Mercoledì 12 Ottobre 2022 a partire dalle ore 17, a Sassari (Bancali) presso la Parrocchia di San Gavino Martire, si terrà l’apertura dell’anno accademico 2022-2023 di SITA Sardegna. In calce la locandina dell’evento, che é possibile diffondere liberamente.
Attività SITA Sardegna a.a. 2022-2023
In calce vengono pubblicate le locandine delle attività principali organizzate dalla Società Internazionale Tommaso d’Aquino Sezione Sardegna per l’Anno Accademico 2022-2023. Le informazioni relative alle giornate di Inaugurazione e Chiusura dell’Anno Accademico e alle Lezioni Speciali, così come eventuali modifiche della programmazione, verranno rese note sul sito internet o via email per gli iscritti alla…
Incontro estivo Luglio 2022
Sabato 23 Luglio 2022 alle ore 17:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate di Sassari (Via Aurelio Saffi), verrà tenuta una conferenza dal Prof. Alessandro Beghini, presidente della Società Internazionale (SITA) di Verona, dal titolo “Conoscere senza conoscere. Cenni di dottrina trinitaria in Tommaso d’Aquino”. A seguire (ore 19:00) verrà celebrata la Santa Messa. Sotto…
Esercizi spirituali ignaziani
In occasione del Cinquecentenario della conversione di Sant’Ignazio di Loyola, SITA Sardegna inaugura l’organizzazione ricorrente degli Esercizi Spirituali secondo il metodo del fondatore della Compagnia di Gesù. Nelle date 8-13 Agosto 2022 si terrà un primo turno per sole donne, presso la Casa di Preghiera “Sacro Cuore” della Congregazione Missionaria delle Figlie di Gesù Crocifisso in Via…
Chiusura anno accademico 2021-2022
Sabato 4 Giugno 2022 alle ore 17:00 presso il Collegio dei Padri Domenicani di Cagliari (Via San Domenico, 101), verrà tenuta una conferenza dal Prof. Luigi Girlanda, Presidente dell’Associazione “Benedetto XVI”, dal titolo “Dalla mela al verme: la dissoluzione del realismo tomista nella filosofia moderna“. L’evento sarà preceduto alle ore 16,30 dalla celebrazione della Santa…
Incontro Maggio 2022: Seminario permanente + Lezione speciale
Sabato 21 Maggio 2022 alle ore 16:00, presso la sede SITA di Sassari (Via Amsicora 7/A), si svolgerà l’ultimo incontro del seminario permanente sui testi dell’Aquinate per l’anno 2021/2022: Le creature intelligenti (SCG II, cc. 46-55). Seguirà una lezione speciale di letteratura: In Summo rerum vertice, a cura del prof. Giuliano Zoroddu, dedicata al tema dell’anima col commento del canto XXVI di Ulisse nell’Inferno di Dante.